Le Palme rappresentano un gruppo naturale facilmente riconoscibile perché spesso sono caratterizzate da un tronco non ramificato , ma segnato regolarmente dalle cicatrici delle foglie cadute e la cui sommità è occupata da un ciuffo di foglie composte. In realtà la famiglia delle palme è costituita da migliaia di specie e mostra una grande variabilità di forme. Le foglie sono protette da una gaina e provviste di un picciolo, più o meno lungo, e una lamina pieghettata pennata o a ventaglio ed hanno spesso dimensioni considerevoli che producono un grande effetto ornamentale.
Le Cactacee sono piante caratterizzate dalla capacità di accumulare acqua all’interno di alcune loro cellule (crassulenza) nelle foglie o nel fusto, come risposta alle condizioni ambientali, e dalla presenza di spine e di rivestimenti cerosi. Numerose cactacee si sono naturalizzate nel bacino mediterraneo integrandosi nel paesaggio costiero.